Cagliari Cruise Port
Cagliari Cruise Port, situato sulla costa meridionale della Sardegna, accoglie i visitatori con il suo mix di storia, fascino e bellezza marina. A pochi passi dal centro città, offre un facile accesso ai quartieri antichi di Cagliari, ai punti panoramici e alle splendide spiagge dell'isola.
Cattedrale di Santa Maria
La Cattedrale di Santa Maria rappresenta il Duomo della città di Cagliari. Eretto nel XIII secolo e ristrutturato in varie fasi, il Duomo è il monumento più importante e famoso del quartiere di Castello e per la città rappresenta un vero pezzo di storia.
Cittadella dei musei
La Cittadella dei musei è il polo museale della città di Cagliari, rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura del capoluogo e di tutta la Sardegna.
La Cittadella ospita le seguenti esposizioni permanenti:
- Museo archeologico nazionale
- Pinacoteca nazionale
- Museo delle cere anatomiche Clemente Susini
- Museo civico d’arte siamese Stefano Cardu
- Museo etnografico collezione Luigi Cocco
Giardini pubblici
Un’area verde di oltre 17000 mq ricca di piante secolari. I giardini costituivano un tipico giardino ottocentesco per le passeggiate in mezzo al verde. Dall’ingresso si percorre un lungo viale alberato che si conclude con la Galleria Comunale d’Arte.
Galleria Comunale d'arte
La Galleria Comunale d'Arte si trova all’interno dei Giardini Pubblici, al termine della passeggiata principale. Inaugurata nel 1933, ospita numerose e pregevoli opere di artisti italiani e sardi.
CARTEC - Cava per l'Arte Contemporanea
La cavità sotterranea all’interno dei Giardini Pubblici è costituita da un insieme di ampi ambienti, che vennero realizzati durante il medioevo per estrarre blocchi di pietra da costruzione e utilizzati durante la seconda guerra mondiale come rigugi antibombardamento. Aperti al pubblico nel 2015 sono oggi dedicati alle sperimentazioni artistiche contemporanee.