CONDIZIONI D’USO
1. INTRODUZIONE
Le presenti Condizioni d’uso (di seguito denominate “Condizioni”) regolano l’accesso e l’utilizzo del sito web https://www.cagliaricruiseport.com/ (il “Sito web”) e dei servizi forniti da Global Ports Holding Limited e dalle sue controllate operanti a Cagliari (collettivamente denominate “FORNITORE”, “noi”, ‘ci’ o “nostro”) .
Accedendo al Sito web o utilizzando i nostri servizi, l’utente (il “UTENTE”) accetta di essere vincolato dai presenti Termini.
Accettando i presenti Termini, l’UTENTE:
- Conferma di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini.
- Dichiara di avere la capacità giuridica di stipulare contratti in conformità con il Codice Civile italiano (Codice Civile).
- Si assume tutti gli obblighi e le responsabilità qui stabiliti.
I presenti Termini rimangono validi a tempo indeterminato e si applicano a tutte le interazioni con il Sito web, salvo diversa indicazione da parte del FORNITORE.
Il FORNITORE si riserva il diritto di modificare i presenti Termini unilateralmente in qualsiasi momento, a condizione che tali modifiche non abbiano effetto retroattivo sui servizi o sui contratti già eseguiti. Eventuali modifiche saranno comunicate attraverso il Sito web o altri canali appropriati, in conformità con gli articoli 49-51 del Codice del Consumo italiano e le disposizioni pertinenti del Decreto Legislativo n. 70/2003 (attuazione della Direttiva sul commercio elettronico).
2. PARTI DEL CONTRATTO
Le parti contraenti delle presenti Condizioni sono:
- Il FORNITORE: Global Ports Holding Limited, società registrata in Inghilterra e Galles con sede legale in 35 Albemarle Street, 3rd Floor, W1S 4JD, Londra – Regno Unito, e sede operativa in Molo Rinascita – Porto, 09123 Cagliari – Italia.
- L’UTENTE: qualsiasi persona fisica che acceda al Sito web o utilizzi i servizi, responsabile di garantire l’accuratezza e la completezza di tutte le informazioni fornite durante le interazioni con il FORNITORE.
3. OGGETTO DELLE CONDIZIONI
Le presenti Condizioni definiscono il rapporto contrattuale tra il FORNITORE e l’UTENTE, che sorge quando l’UTENTE interagisce con il FORNITORE tramite il Sito web o di persona presso il Porto crocieristico di Cagliari. Il rapporto contrattuale riguarda principalmente la fornitura di servizi specifici come descritto sul sito web, in cambio di tariffe e condizioni visualizzate o altrimenti concordate.
Importanti considerazioni di conformità:
- Diritti dei consumatori e politiche di cancellazione: i diritti dei consumatori garantiti dal Codice del Consumo italiano, in particolare dagli articoli 45-67, saranno rispettati e chiaramente comunicati nella sezione relativa ai diritti di recesso.
- Transazioni di commercio elettronico: ai sensi del Decreto Legislativo n. 70/2003, che attua in Italia la Direttiva UE sul commercio elettronico, tutti i termini devono essere messi a disposizione dell’UTENTE prima di completare qualsiasi transazione.
- Trasparenza dei prezzi: eventuali commissioni per i servizi saranno visualizzate in modo chiaro e accessibile, in conformità con gli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo, e all’UTENTE sarà richiesta una conferma esplicita prima di procedere con qualsiasi pagamento.
4. PROCEDURA CONTRATTUALE
Per utilizzare alcuni servizi offerti dal FORNITORE, l’UTENTE deve completare una procedura di registrazione sul Sito web. La registrazione comporta la fornitura di informazioni personali accurate e aggiornate in conformità con gli articoli 49-51 del Codice del Consumo italiano, nonché la creazione di un account utente sicuro con nome utente e password, che devono essere protetti e per i quali qualsiasi accesso non autorizzato o uso improprio deve essere segnalato immediatamente al FORNITORE. Con il completamento della registrazione, l’UTENTE riconosce e accetta che i propri dati personali saranno trattati in conformità con l’Informativa sulla privacy del FORNITORE, redatta in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e il Decreto Legislativo n. 196/2003 (come modificato dal Decreto n. 101/2018), e che l’accesso ai servizi è soggetto a disponibilità e, ove applicabile, al completamento del pagamento come indicato nella Sezione 9 dei presenti Termini.
5. CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO
Le seguenti condizioni generali si applicano a tutti i servizi resi disponibili tramite il Sito: tutti i servizi sono regolati esclusivamente dai presenti Termini e nessuna altra clausola, sia verbale che scritta, sarà vincolante se non espressamente accettata per iscritto dal FORNITORE. I servizi sono forniti “così come sono”, senza alcuna garanzia o assicurazione oltre a quelle espressamente indicate nei presenti Termini o richieste dalla legislazione italiana e comunitaria applicabile. Per qualsiasi servizio soggetto a pagamento, il prezzo totale, comprensivo dell’IVA applicabile e di eventuali costi aggiuntivi, sarà chiaramente comunicato all’UTENTE prima della conferma dell’acquisto, in conformità con l’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 70/2003 e gli articoli 49-51 del Codice del Consumo italiano.
6. DIRITTO DI RECESSO
L’UTENTE può esercitare il diritto di recesso ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo, alle seguenti condizioni: l’UTENTE ha 14 giorni di calendario dalla conclusione del contratto di servizio per recedere, a meno che il servizio non sia già stato interamente eseguito con il consenso esplicito dell’UTENTE e la sua accettazione della perdita del diritto di recesso al momento della completa esecuzione. Il diritto di recesso non si applica ai servizi personalizzati o che comportano la fornitura di contenuti digitali non forniti su un supporto materiale, la cui esecuzione sia iniziata con il previo consenso espresso dell’UTENTE e con la sua accettazione della perdita del diritto di recesso.
Come recedere
- Le richieste di recesso devono essere inviate via e-mail all’indirizzo info@cagliaricruiseport.it o per iscritto alla sede locale del FORNITORE a Cagliari.
- Se il contratto è stato concluso per via elettronica, il diritto di recesso e le relative condizioni saranno presentati all’UTENTE prima della conferma della transazione, in conformità con l’articolo 51 del Codice del Consumo e la Direttiva 2011/83/UE7.
7. CONTROVERSIE E RESPONSABILITÀ
Il FORNITORE si impegna a fornire un’esperienza fluida e soddisfacente a tutti gli UTENTI. Tuttavia, in caso di controversie, l’UTENTE può presentare un reclamo scritto via e-mail all’indirizzo info@cagliaricruiseport.it, fornendo una descrizione dettagliata del problema. Il FORNITORE risponderà ai reclami entro 30 giorni, risolvendo la questione o fornendo una spiegazione se la risoluzione non è possibile entro tale termine. In conformità con l’articolo 141 e seguenti del Codice del Consumo italiano e con la Direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR), i consumatori possono anche accedere a meccanismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie attraverso organismi ADR registrati presso il Ministero dello Sviluppo Economico o tramite la piattaforma di risoluzione delle controversie online (ODR) fornita dalla Commissione Europea, disponibile all’indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr.
8. FORZA MAGGIORE
Nessuna delle parti sarà ritenuta responsabile per ritardi o inadempienze dovuti a circostanze al di fuori del proprio ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Catastrofi naturali (ad esempio, terremoti, inondazioni, tempeste)
- Azioni governative o modifiche normative
- Atti di guerra, terrorismo o disordini civili
- Controversie industriali o scioperi dei lavoratori non causati dalla parte interessata
In caso di forza maggiore, la parte interessata deve informare l’altra parte senza indebito ritardo. Gli obblighi previsti dal presente accordo saranno sospesi per la durata dell’evento e riprenderanno una volta cessata la condizione di forza maggiore.
La presente disposizione è disciplinata dagli articoli 1256 e 1467 del Codice Civile italiano, che regolano l’impossibilità di adempimento e l’eccessivo onere.
9. PREZZI E TERMINI DI PAGAMENTO
Tutti i prezzi dei servizi sono indicati in euro (EUR) e includono l’IVA italiana applicabile, salvo diversa indicazione. I pagamenti possono essere effettuati con carta di credito, bonifico bancario elettronico o altri metodi approvati indicati sul sito web, e qualsiasi domanda relativa ai pagamenti deve essere indirizzata a info@cagliaricruiseport.it. In conformità con il Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo italiano) e il Decreto Legislativo n. 70/2003 che attua la Direttiva sul Commercio Elettronico (2000/31/CE), tutti i dettagli relativi ai prezzi saranno comunicati chiaramente all’UTENTE prima della conclusione di qualsiasi transazione. Il FORNITORE emetterà inoltre fatture in conformità con le normative italiane applicabili in materia di fatturazione elettronica (fatturazione elettronica).
10. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
I presenti Termini saranno regolati e interpretati in conformità con le leggi della Repubblica Italiana, fatta salva la tutela accordata ai consumatori dalle disposizioni imperative della legge del loro paese di residenza ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (CE) n. 593/2008 (Roma I).
Qualsiasi controversia derivante da o relativa ai presenti Termini sarà di competenza esclusiva dei tribunali competenti di Cagliari, Italia, a meno che l’UTENTE non sia qualificato come consumatore ai sensi del Codice del Consumo italiano, nel qual caso la giurisdizione spetterà al tribunale del luogo di residenza o domicilio dell’UTENTE ai sensi dell’articolo 66-bis del Codice del Consumo e del Regolamento (UE) n. 1215/2012 (Bruxelles I bis).
11. INFORMAZIONI DI CONTATTO
Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitare a contattarci:
📧 Email: info@cagliaricruiseport.it
📍 Indirizzo: Molo Rinascita – Porto, 09123 Cagliari – Italia.