Facciamo shopping
Cosa comprare

Scopri un'ampia varietà di prodotti locali, tesori artigianali e regali unici che catturano lo spirito della zona.

Pizzetta sfoglia

Tipica pizza sarda fatta di pasta sfoglia con ripieno di sugo pomodoro e (a volte) capperi. Solitamente si consuma a metà mattina come snack. Prodotto diffuso a Cagliari e nel Sud Sardegna, meno nel nord dell'isola.
SCOPRI DI PIÙ

Malloreddus

Pasta tipica sarda, fatta di farina di semola e acqua. Solitamente viene condita con sugo di pomodoro, salsiccia sarda fresca e formaggio pecorino grattuggiato.
SCOPRI DI PIÙ

Arresoja (Coltello Sardo)

Il tipico coltello sardo, s'arresoja o resolza, è una lama d'acciaio a commutazione con manico di corno di ariete o muflone.
SCOPRI DI PIÙ

Tipici Dolci Sardi

Torrone, seadas, pardulas, papassini, copuletas, amarettos, anicini, savoiardi, mustazzolos, pastissus, pistoccheddus, tiriccas.
SCOPRI DI PIÙ

Tipici Vini Sardi

La Sardegna vanta una tradizione vitivinicola millenaria e oggi la viticoltura è la principale cultura arborea dell'isola. Alcuni vini tipici sono: bovale, nuragus, cannonau, malvasia, monica, vermentino, carignano, moscato, nieddera, ecc.
SCOPRI DI PIÙ

Pecorino Sardo

Si tratta di un formaggio sodo a base di latte di pecora, in particolare dal latte della razza sarda locale. Nel 1996 è stata riconosciuta la protezione della denominazione di origine protetta (DOP).
SCOPRI DI PIÙ

Cestini sardi

I Cestini Sardi rappresentano una parte importante della tradizione sarda dell'artigianato. A seconda della zona ci sono cesti artigianali con caratteristiche diverse, realizzati con materiali come fieno, corsa, asfodelo e con diversi tipi di tessitura.
SCOPRI DI PIÙ

Su Coccu

Antico amuleto contro l'occhio malvagio e i mali in generale, fatto di argento e pietre semi-preziose, di solito ossidiana e onice.
SCOPRI DI PIÙ

Fede Sarda

Tipico anello sardo di fidanzamento, adorno di filigrana e arricchito dai più vari disegni (a seconda del paese di provenienza).
SCOPRI DI PIÙ

Pane Carasau

Grandi e sottili sfoglie croccanti di pane, senza mollica, dalla forma discoidale e dal diametro variabile, ottenute dalla lavorazione di semola di grano duro, lievito naturale, sale marino e acqua.
SCOPRI DI PIÙ