Nel dare compimento alla sua missione di promuovere Cagliari e il sud Sardegna come destinazione crocieristica e di qualificare il porto come green port, Cagliari Cruise Port si impegna:
nei confronti dei suoi clienti, intesi come Cruise Lines e crocieristi
a offrire servizi di alta qualità, in linea con tutte le normative vigenti e nel rispetto dell’ambiente;
a monitorare e migliorare nel tempo le proprie prestazioni in termini di qualità dei servizi, flessibilità, capacità di adattamento, soddisfazione dei clienti;
a monitorare e a ridurre gli impatti ambientali delle proprie attività e di quelle dei propri fornitori per tutti gli aspetti individuati come rilevanti.
Nei confronti del personale
a una costante attenzione e analisi dei bisogni dei dipendenti, nonché allo sviluppo delle necessarie competenze, ottenuto attraverso un’attenta pianificazione della formazione. Inoltre, la Direzione si prefigge di verificare che lo staff sia sempre consapevole del proprio operato e dei relativi effetti in positivo e negativo sui processi aziendali.
Nei confronti del territorio
a promuoverlo, diffondendo la conoscenza delle bellezze storico-artistico-culturali e paesaggistiche e favorendo il lavoro delle aziende locali, ponendo la massima attenzione affinché tutte le attività siano svolte con il minimo impatto ambientale.
La Direzione ha stanziato i fondi e ha messo a disposizione personale e strumenti necessari per la realizzazione del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l’Ambiente, che sarà costantemente monitorato e periodicamente valutato attraverso gli indicatori chiave di performance che l’azienda si è data per il raggiungimento degli obiettivi fissati per ciascun processo, considerate le aspettative delle parti interessate.
COVID-19
Cagliari Cruise Port ha ottenuto il “Safe Travels Stamp”, riconoscimento concesso dal World Travel & Tourism Council, associazione leader mondiale nel settore del turismo, che attesta l’impegno della società nella prevenzione dei contagi da Covid-19.
Il personale di Cagliari Cruise Port e tutte le società coinvolte nelle operazioni sono stati formati e sono pronti per ricominciare l’attività.
Il nostro terminal è stato attrezzato e tutte le misure necessarie sono state implementate per garantire la sicurezza delle operazioni in porto.
I protocolli vigenti, che seguono scrupolosamente le regole impartite dai principali enti regionali, nazionali e internazionali, danno luogo a procedure rigorosamente applicate durante tutte le operazioni nelle aree in concessione, in modo da prevenire possibili infezioni da Covid-19 fra le parti coinvolte (operatori, equipaggi, passeggeri e abitanti locali).